• Home
  • Chi siamo
  • Il Progetto
  • Aziende Partner
  • News
  • Come Associarsi
  • Contatti
  • Home
  • Le Imprese
  • Come Associarsi
  • Termini & Condizioni
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy
  • Il Progetto

La storia delle Due Sicilie nel Carcere di Secondigliano

Maggio 2, 2019

La Fondazione Il Giglio ed il Progetto CompraSud hanno sostenuto, con una iniziativa di inclusione sociale, le attività del CPIA (Centro provinciale istruzione degli adulti) Napoli Città 1 nel Centro Penitenziario “Pasquale Mandato” di Secondigliano, a Napoli.

Nel carcere si è svolto un laboratorio sulle industrie e le produzioni artigianali del Regno delle Due Sicilie, coordinato dalla prof.ssa Maria Antonietta Terlizzi, al quale hanno preso parte 11 reclusi di diverse età, con contributi interdisciplinari dei docenti di musica (Claudio Circelli), inglese (Lucia Ciaurro), italiano (Antonietta Baldassarre) e sartoria (Paola De Filippis).

Gli alunni hanno prodotto un video, “Pietrarsa, la Cattedrale di ferro”, che è stato proiettato nella giornata di lezioni conclusiva alla presenza della direttrice di reparto, Claudia Nannola, del preside, Gennaro Rovito, del direttore dell’area educativa Gennaro Olmo e del prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, che ha tenuto una lezione del corso.

Gli alunni del laboratorio hanno realizzato una mappa tridimensionale di alcune industrie del Regno, un plastico dello stabilimento siderurgico di Pietrarsa e grafici comparativi sui salari degli

operai del tempo e di quelli attuali, grazie all’elaborazione statistica svolta con i docenti Maria Angela Cimma e Flavio Perna.

Uno dei partecipanti al corso ha riprodotto in miniatura, utilizzando 2 mila stuzzicadenti, la “Bayard”, locomotiva della Ferrovia Napoli-Portici, prima in Italia, realizzata dai Borbone.

Nicla Cesaro, del cda della Fondazione Il Giglio, ha consegnato attestati ed un omaggio ai partecipanti al laboratorio offerto da “10 Primi”, impresa di Torre Annunziata che produce pasta con il metodo tradizionale della trafilatura al bronzo, associata al “Progetto CompraSud”.

Share

News

  • Cerca nel sito

  • Seguici Su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tweets by ProgCompraSud

  • Seguici su Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No connected account.

    Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.



  • Contatti

    Per ulteriori informazioni

    Al numero 081666440 (telefono, fax e segreteria)

    Vieni a trovarci nella nostra sede

    in Via Crispi, 36/a – 80121 Napoli

  • Progetto Compra Sud

    Il Progetto CompraSud è un patto tra produttori  e consumatori del Sud per il Sud, fondato sulla comune identità culturale dei produttori e dei consumatori meridionali.

  • Like Us On Facebook

    Facebook Pagelike Widget

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Progetto
  • Aziende Partner
  • News
  • Come Associarsi
  • Contatti
© Copyright Progetto Compra Sud - Web Agency

Utilizziamo i cookie per garantirti un'esperienza di navigazione migliore. Leggi come vengono utilizzati e come puoi tutelarti. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. OkNoPrivacy policy
Revoca cookie