Il nuovo sito Internet del Progetto Comprasud e le pagine social collegate, su FaceBook e Twitter sono stati presentati il 13 giugno 2017 nel corso di una serata dedicata alle imprese ed ai consumatori meridionali a Napoli.
Il presidente della Fondazione Il Giglio, Marina Carrese, ha illustrato il nuovo sito, che rappresenta un momento di crescita del Progetto CompraSud e gli conferisce uno spazio proprio, nel quale valorizzare le imprese meridionali che vi aderiscono e pubblicizzare prodotti e iniziative.
Il prof. Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico, dal quale, a metà degli anni’ 90 nacque l’ idea del Progetto CompraSud, e che sostiene l’ iniziativa, ha inquadrato il Progetto CompraSud nell’ opera di recupero dell’ identità meridionale.
Nel sito Internet, ogni impresa viene descritta in una pagina personalizzata, nella quale si dà risalto particolarmente alla “mission” delle imprese, perché cultura ed identità siano considerati elementi caratterizzanti delle produzioni meridionali, non meno rilevanti degli aspetti economici per le imprese che aderiscono al Progetto Comprasud.
L’obiettivo immediato, ha proseguito Marina Carrese, è mettere in contatto le imprese aderenti con un pubblico che si riconosce in una identità comune e privilegia le aziende che ad essa fanno riferimento.
Oltre i vantaggi che ogni impresa garantisce ai clienti del Progetto Comprasud, sono in fase di studio anche strategie commerciali che possano ampliare la base degli acquirenti, come ad esempio i gruppi di acquisto.
Sul nuovo sito, in seguito, troveranno spazio anche le imprese meridionali che, pur non entrando a far parte del circuito Comprasud, ne condividano l’impostazione.
“Il nostro obiettivo finale – ha concluso Marina Carrese – è che il Progetto Comprasud diventi un brand, che attesti identità e qualità delle aziende aderenti e che lanci e rappresenti il South Style“.
La serata è stata conclusa da un momento conviviale con i prodotti delle imprese Comprasud: 10 Primi, Baccellieri e Cuori di Sfogliatella.