• Home
  • Chi siamo
  • Il Progetto
  • Aziende Partner
  • News
  • Come Associarsi
  • Contatti
  • Home
  • Le Imprese
  • Come Associarsi
  • Termini & Condizioni
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Informativa sulla privacy
  • Il Progetto

“A Natale RegalaSud” 2016, vetrina per le imprese meridionali

Giugno 25, 2017

Imprese e prodotti del Sud in vetrina a Napoli, all’Hotel Renaissance Mediterraneo, il 10 dicembre 2016 per la seconda edizione di “A Natale RegalaSud”, nell’ambito del Progetto CompraSud.

11 le imprese di Campania e  Calabria presenti con i loro stand a questa edizione, con un’ampia gamma di prodotti e di servizi offerti.

La pasta, i pelati e l’olio di “10 Primi” (Torre Annunziata, Napoli),  gli argenti di Mattana Design  (Napoli), i vini dell’Azienda agricola Baccellieri (Bianco, Reggio Calabria), l’abbigliamento di Arbiter (Napoli), i dolci di “Cuori di Sfogliatella” (Napoli),  le ceramiche di “Alea” (Napoli), il caffè di “Campana Caffè” (Torre Annunziata, Napoli) .

Per le imprese di servizi presenti “BC Communication Services”, che cura la comunicazione di importanti imprese del comparto alimentare campano, ed Antares, azienda del comparto turistico, che ha aggiunto all’offerta di pacchetti turistici sugli itinerari borbonici la sezione restauri.

Prodotti e servizi di qualità, tutti rigorosamente “made in Sud”, che hanno ottenuti riscontri positivi dai consumatori.

“A Natale RegalaSud” si è svolta con il contributo di BCP, Banca di Credito Popolare di Torre del Greco.

La condivisione di valori, tradizioni, costumi, gusti, cioè la comune cultura, come base di un patto solidale tra chi produce e chi acquista, che attraverso la scelta preferenziale dei prodotti delle imprese Meridionali può avere effetti sull’intera economia del Sud, è l’idea-forza del Progetto CompraSud illustrata da Marina Carrese, presidente della Fondazione Il Giglio.

De “La cultura industriale del Sud” ha parlato Gennaro De Crescenzo, presidente del Movimento Neoborbonico,  ricordando che nel Regno delle Due Sicilie c’erano centinaia di piccole e medie imprese che spaziavano in tutti i settori industriali e tecnologici, molte delle quali erano all’avanguardia anche nell’innovazione tecnologica, come dimostrano le migliaia di brevetti registrati fino agli ultimi mesi del Regno. Dopo l’unificazione italiana è cominciato un lento ma inesorabile declino dell’industria del Sud e le regioni meridionali sono divenute mercato di sbocco dei prodotti delle fabbriche del Nord.

Share

News

  • Cerca nel sito

  • Seguici Su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tweets by ProgCompraSud

  • Seguici su Instagram

    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No connected account.

    Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.



  • Contatti

    Per ulteriori informazioni

    Al numero 081666440 (telefono, fax e segreteria)

    Vieni a trovarci nella nostra sede

    in Via Crispi, 36/a – 80121 Napoli

  • Progetto Compra Sud

    Il Progetto CompraSud è un patto tra produttori  e consumatori del Sud per il Sud, fondato sulla comune identità culturale dei produttori e dei consumatori meridionali.

  • Like Us On Facebook

    Facebook Pagelike Widget

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Progetto
  • Aziende Partner
  • News
  • Come Associarsi
  • Contatti
© Copyright Progetto Compra Sud - Web Agency

Utilizziamo i cookie per garantirti un'esperienza di navigazione migliore. Leggi come vengono utilizzati e come puoi tutelarti. Se continui ad utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. OkNoPrivacy policy
Revoca cookie